L’azienda americana Sutro Biopharma ha raccolto un finanziamento di 85,4 milioni di dollari per portare avanti alcuni programmi in fase iniziale e la sua pipeline di antitumorali, che include due coniugati anticorpo-farmaco (ADC – antibody-drug conjugates). Quest’ultima tranche porta il finanziamento totale di Sutro a oltre 175 milioni di dollari. I candidati cui è rivolta maggiore attenzione sono STRO-00, in fase I di sperimentazione per il trattamento di linfoma e mieloma multiplo, e STRO-002, pronto per entrare nella fase clinica di sperimentazione per il trattamento del tumore ovarico ed endometriale entro il 2019. Inoltre, Sutro ha in fase di sviluppo alcuni anticorpi bispecifici, altri ADC e derivati di citochine.
I prodotti sviluppati dall’azienda si basano sulla piattaforma di sintesi proteica senza cellule e di coniugazione sito-specifica che consentono a Sutro di valutare contemporaneamente una varietà di strutture e di individuare una specie molecolare altamente ottimizzata,Alcuni ADC sono già sul mercato, tra cui il farmaco per il tumore del seno di Roche che colpisce HER2, Kadcyla, e il farmaco contro il linfoma non-Hodgkin Zevalin, di Spectrum Pharma. E un buon numero di questi prodotti è in fase di sviluppo. Ad aprile la svizzera ADC Therapeutics ha sospeso gli studi su un candidato per il tumore del seno HER2-positivo, per problemi di tossicità riscontrati in fase I. Una decisione, però, che non avrebbe alcun impatto sugli altri ADC in fase precoce di sviluppo clinico contro una serie di tumori solidi e del sangue.
Notizie correlate
-
AbbVie, estesa l’esclusiva negli USA di upadacitinib fino al 2037
AbbVie ha annunciato di aver siglato una serie di... -
Gedeon Richter: terapia orale per l’endometriosi ora rimborsabile dal SSN
La terapia orale di Gedeon Richter Italia per il... -
Chiesi, ricavi a 1,86 miliardi di euro nel primo semestre 2025. La BU Global Rare Diseases spinge la crescita
Il Gruppo Chiesi ha annunciato martedì 16 settembre i...